Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito

Logo per l'intestazione della pagina

  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Abbonamenti
  • Archivio
  • Invia un articolo
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Avvisi

Archivio Gratuito

2020-02-20
Articoli dal 1992 al 2009 Leggi tutto Leggi di più al riguardo di Archivio Gratuito

Ultimo fascicolo

V. 32 N. 1 (2023): Il sogno della farfalla
Pubblicato: 2023-01-02

Articoli

  • Trent’anni
    Andrea Masini
    09-11
  • Una fondazione, un convegno: in margine a un inizio
    Carlo Anzilotti,Francesca Fagioli,Marcella Fagioli,Alessandro Hinna,Ernesto Longobardi
    13-26
  • Una sfida possibile: la teoria della nascita in altri ambiti linguistici - Sulla traduzione di Istinto di morte e conoscenza
    Autori Vari
    27-42
  • Una sfida possibile: la teoria della nascita in altri ambiti linguistici - Conversazione con Massimo Fagioli
    Autori Vari
    43-59
  • Una sfida possibile: la teoria della nascita in altri ambiti linguistici - Tradurre Istinto di morte e conoscenza in cinese
    Zhang Tongbing,Federico Masini
    61-66
  • Una sfida possibile: la teoria della nascita in altri ambiti linguistici - Todestrieb und Erkenntnis Lipsia, 19 marzo 2011
    Massimo Fagioli
    67-71
  • Una sfida possibile: la teoria della nascita in altri ambiti linguistici - «Bisogna fare come ho fatto con l’italiano». Commento alla traduzione francese di Istinto di morte e conoscenza
    Catherine Penn
    73-85
  • Intervista di Carlo Patrignani a Massimo Fagioli Würzburg, 31 gennaio 1999
    Massimo Fagioli
    87-92
  • Biancaneve e sette anni - «Qualcosa da prendere sul serio»: un dibattito nel 1979
    Ester Stocco
    93-100
  • Biancaneve e sette anni
    Massimo Fagioli
    101-116
Visualizza tutti i numeri

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing