Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Abbonamenti
  • Archivio
  • Invia un articolo
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 29 N. 1 (2020): Il sogno della farfalla

L’identità della donna. Radici storico-culturali della violenza di genere

Pubblicato: 2020-01-17

Articoli

  • Violenza di genere e identità delle donne
    Simona Maggiorelli
    09-14
  • Che cos’è l’amore? Che cos’è la violenza? Cinque interviste a Massimo Fagioli
    Massimo Fagioli
    15-36
  • Dalla parte delle vittime: giustizia e prevenzione. Il caso di Sara Di Pietrantonio
    Barbara Pelletti,Stefania Iasonna
    37-47
  • Perché Carmen non muoia il presente deve cambiare. Spunti di riflessione sul femminicidio
    Miriam Scarciglia
    49-61
  • Donne all’alba del nuovo millennio: dalla rivendicazione dei diritti all’affermazione dei doveri riproduttivi
    Anna Pompili
    63-77
  • Violenza di genere. Strumenti giuridici e di contrasto
    Valentina Angeli
    79-96
  • La legge sulle donne. Perché cambia, come cambia
    Fabrizio Renzaglia,Beatrice Renzaglia,Sandra Santomauro
    97-108
  • Appena un po’ meno umane. Sulle strategie di deumanizzazione nei confronti delle donne
    Serena Corio,Ketty Di Porto
    109-120
  • Il rapporto uomo donna come confronto di identità: una riflessione sul periodo dal dopoguerra a oggi
    Giulia Ingrao
    121-127
  • Recensione al libro : La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) a cura di S.Feci e L. Schettini
    Elisabetta Amalfitano
    129-132
  • Recensione al libro: All’ombra di Caino. Storie di donne e di violenza di M. C. Cerrato
    Benedetta Manfredi,Andrea Molinara
    132-135

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing