Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Abbonamenti
  • Archivio
  • Invia un articolo
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 29 N. 2 (2020): Il sogno della farfalla

La psicoterapia nei servizi pubblici

Pubblicato: 2020-04-15

Articoli

  • La psicoterapia nei servizi pubblici. Introduzione
    Andrea Masini
    09-13
  • I servizi psichiatrici fra scienza e politica
    Andrea Filippi
    15-23
  • L’albero della cura. Setting e psicoterapia nel servizio pubblico
    Annalisa Cerboneschi
    25-40
  • Un’esperienza clinica di psicoterapia di gruppo in un dipartimento di salute mentale
    Roberta Pomepi,Alessio Giampà
    41-57
  • La psicoterapia in un servizio per disturbi del comportamento alimentare
    Maria Chiara Aliquò
    59-70
  • Medicina delle dipendenze e psicoterapia. Realtà attuali e nuove prospettive in una struttura territoriale
    Filippo Magherini
    71-79
  • L’esigenza di cura nei servizi di salute mentale: una prassi terapeutica
    Alessandra Carlotto
    81-97
  • Villa Tiburtina: storia di un servizio di psicoterapia all’Università
    Paolo Fiori Nastro,Valentino Righetti,Alice Masillo
    99-112
  • “Fatti vivo!”. Un’esperienza di counseling universitario
    Gabriele Cavaggioni
    113-119
  • La formazione psicoterapeutica nella specializzazione in psichiatria
    Martina Patanè
    121-129
  • Recensioni al libro: Farmaci e psicoterapia. Infelici, tristi o depressi di Tullio Giraldi
    Enrica Salvador
    131-134
  • Recensione al libro: Socialismo, democrazia, rivoluzione. Antologia 1898-1918, di Rosa Luxemburg
    Annalina Ferrante
    134-138

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing