Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Archivio
  • Proposte
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 32 N. 2 (2023): Il sogno della farfalla

Pubblicato: 2023-04-04

Articoli

  • Nota introduttiva
    Andreas Iacarella
    09-10
  • La clinica invisibile dell’invidia
    Maria Chiara Aliquò,Mariapia Albrizio,Ester Stocco
    pp.11-22
  • L’evoluzione del concetto di invidia attraverso i casi clinici di Istinto di morte e conoscenza: tra elaborazione teorica e processo terapeutico
    Alessio Giampà,Antonia Mocci
    pp. 23-40
  • Inquadramento storico dei concetti di fantasia e fantasticheria. L’originale definizione formulata in Istinto di morte e conoscenza
    Donatella De Lisi,Domenico Fargnoli
    pp. 41-49
  • Il rapporto con la psichiatria fenomenologica ed esistenziale nel percorso professionale di Massimo Fagioli
    Laura Sapienza,Valentina Clementi,Andrea Piazzi
    pp. 51-73
  • La psicoterapia delle psicosi: un confronto tra la teoria della nascita e l’occasione perduta di Harry Stack Sullivan e Frieda Fromm-Reichmann
    Vanina Migliorini,Mariapia Albrizio
    pp. 75-87
  • Recensione al libro:  Prima della schizofrenia. La vulnerabilità schizofrenica in età evolutiva: esperienze, fenotipi, traiettorie di Michele Poletti
    Enrica Salvador
    pp. 89-94
  • Recensione al libro: Sono razzista, ma sto cercando di smettere di Guido Barbujani, Pietro Cheli,
    Roberto Toso
    pp. 94-98

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing