Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Archivio
  • Proposte
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 30 N. 3 (2021): Il sogno della farfalla

Supervisione e diagnosi

Pubblicato: 2021-07-09

Articoli

  • Per una nuova identità di psicoterapeuta. La scuola Bios Psychè
    Gianfranco De Simone
    09-14
  • Il rapporto tra teoria e prassi nella supervisione. Formazione e ricerca dopo l’Analisi collettiva
    Gianfranco De Simone
    15-30
  • Compiti e limiti del supervisore tra terapeuta e pazienti
    Maria Chiara Aliquò
    31-48
  • Nuovi aspetti teorici e metodologici della supervisione nelle strutture pubbliche
    Andrea Masini
    49-56
  • La supervisione del rapporto terapeutico nelle emergenze psichiatriche
    Andrea Filippi
    57-62
  • L’affannosa ricerca per una diagnosi “utile”: tra criteri soggettivi ed evidenze oggettive
    Elena Pappagallo
    63-74
  • L’intenzione di curare: utilità dei sistemi diagnostici psicodinamici nella prassi psicoterapeutica
    Marcella Fagioli
    75-85
  • L’impressione del clinico come strumento diagnostico aggiuntivo per identificare i soggetti a rischio di psicosi schizofrenica. Uno studio di gruppo
    Juliana Fortes Lindau
  • Alla ricerca di una metodologia clinica condivisa: strumenti per una diagnosi affidabile
    Paolo Fiori Nastro
    97-105
  • Un’esperienza di psicoterapia in presenza in tempi di pandemia
    Carla Monacelli
    107-113

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing