Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Archivio
  • Proposte
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 27 N. 3 (2018): Il sogno della farfalla

La resilienza nell’individuo e nella società: problemi e prospettive

Pubblicato: 2018-07-01

Fascicolo completo

  • Abbonamento o quota di accesso PDF completo (EUR 30)

Articoli

  • La resilienza in psichiatria: un’ipotesi di definizione
    Vanina Migliorini,Cinzia Fazio
    9-26
  • Abitare in equilibri sempre nuovi. La resilienza urbana fra adattamento e trasformazione
    Camilla Ariani
    27-47
  • La resilienza in economia: una nuova prospettiva è possibile?
    Valentina Martella,Giulio Golfieri
    49-64
  • Per una critica della resilienza
    Domenico Fargnoli
    65-75
  • Resilienza e salute mentale Intervista a Frauke Schultze-Lutter
    Martina Brandizzi,Alice Masillo,Frauke Schultze-Lutter
    77-85
  • Big data, machine learning e intelligenza artificiale: nuove prospettive per la prevenzione in psichiatria. L’esperienza del progetto InsideOut
    Federico Fiori Nastro,Francesco De Michele
    87-100
  • Tre interventi su rivoluzione e realtà umana
    Massimo Fagioli
    101-112
  • Recensione al libro : Le origini dell’attaccamento. Infant research e trattamento degli adulti, di Beatrice Beebe, Frank M. Lachmann
    Maria Chiara Aliquò,Enrica Salvador
    113-116
  • Recensione al libro : Le prime relazioni del bambino. Dalla nascita a due anni, i legami fondamentali per lo sviluppo di Lynne Murray
    Anfela Guerriero,Alberto Lattanzi
    116-119
  • Recensione al libro : Il leone che cancella con la coda le tracce. L’itinerario intellettuale di Ernesto de Martino di Stefano De Matteis
    Annalina Ferrante
    119-123

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing