Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Abbonamenti
  • Archivio
  • Invia un articolo
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 26 N. 1 (2017): Il sogno della farfalla

 

Pubblicato: 2017-01-01

Fascicolo completo

  • Abbonamento o quota di accesso PDF completo (EUR 30)

Articoli

  • Lo strano caso del dr. Ich e mr. Selbst: la negazione dell’identità non cosciente
    Gianfranco De Simone
    10-40
  • Massimo Fagioli, l’Analisi collettiva e la sinistra italiana. 1979-2011
    Giovanni Del Missier
    41-69
  • Camminando filo di una diagnosi differenziale. Il caso di Mario
    Dori Montanaro
    71-84
  • Quarant’anni nella giustizia minorile: intorno a un libro di Melita Cavallo
    Ludovica Costantino,Angela Santoro
    85-97
  • Recensione al libro: Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze. Dall’intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese a cura di Luigi Onnis
    Alberto Lattanzi,Francesco Saverio Calabresi
    99-103
  • Recensione al libro: Il corpo in una stanza. Adolescenti ritirati che vivono di computer cura di Roberta Spiniello, Antonio Piotti, Davide Comazzi,
    Anna Maria Zulli
    103-107
  • Recensione al libro: Il pensiero autistico di Eugen Bleuler
    Elvira Di Gianfrancesco,Alessio Giampà
    107-110
  • Recensione al libro: Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio di Paolo Ercolani
    Annalina Ferrante
    111-115

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing