Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Redazione
    • Indicizzazione
  • Abbonamenti
  • Archivio
  • Invia un articolo
  • Linee guida per gli autori
    • Norme Redazionali
    • Norme Etiche
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 26 N. 3 (2017): Il sogno della farfalla

   

 

Pubblicato: 2017-07-01

Fascicolo completo

  • Abbonamento o quota di accesso PDF completo (EUR 30)

Articoli

  • Solitudine, ribellione, rifiuto
    Carlo Anzilotti
    9-25
  • La soffitta e il rettangolo rosso. Due conversazioni con Massimo Fagioli
    Massimo Fagioli
    27-40
  • Inclusione: un possibile principio guida per la psichiatria sociale?
    Annelore Homberg;Michael Wunder
    59-73
  • «Non riconosco più il mio volto» Riflessioni intorno a un caso di dismorfismo corporeo
    Maria Chiara Aliquò,Cecilia Di Agostino,Alessio Giampà
    41-58
  • Il turbinio delle immagini Sogni e fantasia nella vita e nelle opere di Pirandello
    Ludovica Valeri
    75-99
  • Recensione al libro: La nascita rubata. Le origini del pensiero violento sulla donna e sul bambino,  a cura di Ludovica Costantino
    Viviana Censi
    99-101
  • Recensione al libro: Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell’elaborazione delle memorie traumatiche di Bessel van der Kolk
    Alessandra Carlotto
    102-106
  • Recensione al libro: Il delirio di riferimento sensitivo. Un contributo al dibattito sulla paranoia e alla teoria caratteriale psichiatrica di Ernst Kretschmer
    Alessio Giampà
    106-109
  • Recensione al libro: Camille Claudel di Anna Maria Panzera
    Marina Giorgini
    109-113

ARCHIVIO GRATUITO
Articoli dal 1992 al 2009

Lingua
  • English
  • Italiano
Il Tuo Abbonamento

Entra per verificare l'abbonamento

Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Questa rivista è stata iscritta al Tribunale di Milano con il n. 733 del 31.10.1991 e pubblicata dalla casa editrice Wichtig di Milano da gennaio 1992 a ottobre 1997.
Dal 6.11.1997 è iscritta al Tribunale di Roma con il n. 606.
È stata pubblicata dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane di Roma da gennaio 1998 a ottobre 2009.
Da gennaio 2010 è pubblicata dalla casa editrice L’Asino d’oro edizioni di Roma.

Redazione, amministrazione e abbonamenti: L’Asino d’oro edizioni, via Ludovico di Savoia 2b, 00185 Roma - tel. 06 91501241 - info@lasinodoroedizioni.it

Informazioni su questo sistema di e-publishing